Corso di formazione per
Operatore di Eco-Laboratori
integrati alla Natura e agli Animali
OTTOBRE 2020-MARZO 2021 – Corso di Formazione per Operatore di Eco-Laboratori integrati alla Natura e agli Animali promosso dalla Scuola di Pet Therapy Relazionale Integrata®
Programma e Contenuti
Modulo 1 - Laboratori di Eco-terapie Verdi
Partendo da un’analisi storica e descrittiva del rapporto tra l’Uomo e il Giardino si approfondiranno gli aspetti storici e simbolici delle terapie verdi. Grande attenzione verrà riservata alla progettazione di orto-giardini, spazi didattici naturali, giardini terapeutici ed altri setting adatti per la realizzazione di eco-laboratori a contatto con la Natura. Durante questo modulo verranno introdotte le basi teoriche e pratiche del feng shui e della domoterapia indirizzate alla creazione di luoghi educativi e di benessere per le persone che li vivono. Parte del weekend sarà dedicata anche a esercizi di percezione e propriocezione in ambienti naturali.
Modulo 2 - Laboratori di Etologia e Mindfulness
In questo modulo si andrà alla scoperta delle connessioni profonde tra Mindfulness e la relazione con il mondo Animale. Si partirà da una esperienza diretta con gli animali del CAT Centro Armonico Terapeutico integrata a pratiche di consapevolezza come: la meditazione camminata, pratiche contemplative e la meditazione sulla gentilezza in stalla. Si esplorerà successivamente la cornice teorica dell’etologia cognitiva esplorando le dinamiche relazionali tra animali e persone. La seconda giornata sarà dedicata ai protocolli della Mindfulness inseriti in setting naturali tramite laboratori esperienziali di eco-psicologia e neuroscienze attivati dagli animali.
Modulo 3 - Laboratori Mente-Corpo
Partendo dai fondamenti delle Terapie Immaginative e Contemplative e della Compassion Focus Therapy a contatto con la Natura e gli Animali si sperimenteranno tecniche di rilassamento e di espressività corporea a contatto con la natura e gli animali. Durante questo modulo si esploreranno anche le potenzialità dello “Yoga a 4 zampe” integrato agli eco-laboratori all’interno di contesti educativi con particolare attenzione alla disabilità.
Modulo 4 - Laboratori di educazione naturale e Arti Terapie
Si esploreranno i fondamenti dell’educazione naturale partendo dall’incontro tra pedagogia, didattica e natura come contesti di educazione e formazione innovativi. Particolare attenzione verrà data a laboratori di educazione ambientale e sostenibilità (educazione IN natura) all’interno dei servizi per l’infanzia e nelle scuole. In questo modulo inoltre verrà dedicata particolare attenzione all’Arte Terapia mediata dalla Natura e dagli Animali come possibilità di apprendimento e crescita consapevole nella progettazione di Eco-laboratori.
Modulo 5 - Laboratori di scrittura autobiografica e lettura espressiva
Durante questo modulo si approfondiranno gli aspetti teorici e le possibilità esperienziali della scrittura creativa ed autobiografica integrata alla Natura e agli Animali. Particolare attenzione verrà data alla scrittura creativa “attraverso gli occhi del nostro animale” e alla scrittura meditativa in cammino, finalizzati alla progettazione e realizzazione di eco-laboratori. Nella seconda giornata si sperimenteranno le tecniche di lettura espressiva ad alta voce individuando e sperimentando gli elementi creativi, tecnici e relazionali che entrano in gioco nella lettura di un testo per l’infanzia, in forma narrativa o in versi, affinché risulti un’esperienza piacevole e coinvolgente per il bambino che ascolta. Scopriremo insieme le ragioni che li hanno resi tra gli approcci, attualmente, più impiegati, nei percorsi educativi e di crescita.
Modulo 6 - Laboratori di Comunicazione Aumentativa Naturale ed Espressività Musicale
Si definirà cosa si intende per Comunicazione Aumentativa Naturale (CAN) e si esplorerà quali strumenti possano essere da supporto nell’incrementare la comunicazione in persone con Bisogni Comunicativi Complessi. In questo modulo si sperimenterà la realizzazione e costruzione di supporti comunicativi come gli IN Book, strumenti validi sia in ambito educativo, che terapeutico per l’insegnamento e la cura. La seconda giornata sarà dedicata all’esplorazione di laboratori di espressività musicale tramite attività pratiche tenendo come filo conduttore il contatto con la Natura e gli Animali.
Sede del corso: Centro Armonico Terapeutico, Via Barbolini 15, 41011 Campogalliano (Modena). Orario delle lezioni: Sabato: 10,00 – 18,00 / Domenica: 9,30 – 17,30
>>> GUARDA LA NOSTRA BROCHURE COMPLETA
La frequenza al corso per Operatore di Eco-Laboratori ha un costo di € 1350,00. All’atto dell’iscrizione occorre versare una caparra confirmatoria di € 100,00. Il costo potrà poi essere suddiviso in 2 rate: la prima rata di € 600,00 dovrà essere versata almeno 10 gg. prima dell’inizio del corso, la seconda rata di € 650,00 dovrà essere versata 10 gg. prima dell’inizio del IV modulo.
Il corso può essere frequentato anche a moduli singoli al costo di 300,00 € a modulo.
Bonifico Bancario sul C/C 40462207 intestato a Lunenuove Società Cooperativa, Coordinate IBAN: IT 14 E 02008 66670 000040462207. CAUSALE: “Iscrizione Corso per Operatore di Eco-Laboratori” specificando se si tratta di caparra confirmatoria, prima o seconda rata.
All’atto dell’iscrizione occorre versare la caparra confirmatoria di € 100,00 ed inviare il modulo d’iscrizione correttamente compilato, unitamente ad un curriculum vitae, via email all’indirizzo info@centrocat.it