Corso Base per Coadiutore del Cane
Ottobre 2023-Gennaio 2024
Il corso base per Coadiutore del Cane firmato scuola PTRI fornisce basi teoriche e pratiche per poter coinvolgere il cane nell’ambito degli IAA. Ponendo una visione etica e di non sfruttamento dell’animale mette in primo piano il valore terapeutico della relazione autentica e gli stati emozionali di tutti i partecipanti.
Destinatari
Il corso è rivolto a coloro che intendono ricoprire il ruolo di coadiutore dell’animale (cane) in IAA e fornisce elementi di conoscenza relativi alle specie in oggetto.
Requisiti d’accesso
Attestato di partecipazione al corso propedeutico.
Obiettivi formativi – competenze acquisite
Il corso approfondisce le competenze specifiche del coadiutore dell’animale (cane), il cui ruolo è di mediatore della relazione uomo-animale durante l’intervento, coerentemente con il contesto e gli obiettivi del progetto. L’approccio pone grande attenzione a una visione etica e di non sfruttamento dell’animale, mettendo in primo piano il valore terapeutico della relazione autentica e gli stati emozionali di tutti i partecipanti. Durante il percorso si affronteranno i temi legati al benessere animale, individuando i segnali di malessere (sia fisici che psichici), secondo i criteri stabiliti dal medico veterinario e dagli istruttori cinofili qualificati della scuola. Inoltre si approfondirà l’approccio educativo, di stampo cognitivo zooantropologico e l’importanza del setting terapeutico in diversi ambiti. Il corso fornisce conoscenze etologiche e di gestione specie-specifica necessari alla coppia animale-coadiutore,tramite lezione teoriche e pratiche tenute dai docenti della nostra scuola che operano quotidianamente nel settore con un esperienza di oltre 15 anni.
Contenuti formativi
Parte teorica
- Il ruolo del coadiutore dell’animale e il suo posto nei setting degli IAA
- Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
- Evoluzione e comportamento del cane
- Esigenze etologiche e fisiologiche di specie (cane, gatto e coniglio)
- Esigenze gestionali dei cani, coinvolti negli IAA
- Il sistema sociale e comunicativo del cane
- Comunicazione intra-specifica e inter-specifica
- Procedure di sicurezza nelle attività con cani
- Salvaguardia, valutazione e monitoraggio del benessere dei cani coinvolti negli IAA
- Centralità, comprensione e cura della relazione
- Presentazione di progetti di IAA con il cane (ambiti di lavoro e setting)
Parte pratica
- Pratica di lavoro in sicurezza con il cane
- Training cinofilo di base
- Training cinofilo funzionale agli IAA
- Pratica del linguaggio non verbale del cane
- Esperienze di Interventi assistiti con il cane
Certificazione
Attestato di partecipazione al Corso Base per Coadiutore del Cane (con integrazione gatto e coniglio) rilasciato dalla Scuola PTRI, conseguito presso il Centro di Formazione Professionale Nazareno, riconosciuto dalla Regione Emilia-Romagna e valido su tutto il territorio nazionale.
Le prossime date per
CORSO BASE PER COADIUTORE DEL CANE
EDIZIONE OTTOBRE 2023-GENNAIO 2024
14-15 Ottobre 2023
10-11-12 Novembre 2023
8-9-10 Dicembre 2023
20-21 Gennaio 2024
EDIZIONE FEBBRAIO-MARZO 2024
24-25 Febbraio 2024
22-23-24 Marzo 2024
19-20-21 Aprile 2024
18-19 Maggio 2024
SEDE DEL CORSO: CAMPOGALLIANO (MO)
COSTO E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il costo dell’iscrizione al Corso Base per Coadiutore del Cane è di € 900,00. (IVA inclusa)
Pagamento tramite bonifico bancario. Sono previsti sconti a chi si iscriva a più corsi con pagamenti a rate personalizzabili.