Corso base per Medico Veterinario esperto in IAA

Febbraio-Aprile 2023

Il 25 marzo 2015, rappresenta una data storica per il mondo della pet therapy, grazie alla divulgazione delle Linee Guida Nazionali in ambito di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).

A seguito tale emanazione, l’ambito di applicazione degli IAA, ha acquisito un maggior riconoscimento da parte del Ministero della Salute, e un’aumentata credibilità da parte della comunità scientifica in senso lato.

 

Il corso base per Medici Veterinari esperti in IAA firmato scuola PTRI approfondisce le competenze specifiche di questa figura necessarie per garantire il benessere e la salute dell’animale in relazione al coinvolgimento dello stesso negli IAA. Ponendo una visione etica e di non sfruttamento dell’animale, la nostra scuola mette in primo piano l’instaurarsi di una relazione autentica tra le persone e gli animali, ponendo grande attenzione agli stati emozionali di tutti i partecipanti all’intervento.

Il percorso è arricchito dal modello di Pet Therapy Relazionale Integrata, unico in Italia e marchio registrato, che garantisce professionalità e qualità nel suo operato, un modello in costante ricerca di approcci e metodologie operative che aumentino l’efficacia degli interventi in ottica sistemica e olistica.

 

Destinatari

Il corso è rivolto ai medici veterinari che hanno superato il corso propedeutico e intendono operare negli IAA.

 

Requisiti d’accesso

Laurea in Medicina Veterinaria e attestato di frequenza al corso propedeutico.

Non è prevista selezione e le domande d’iscrizione saranno accettate in ordine di arrivo.

 

Obiettivi formativi – competenze acquisite

Il corso approfondisce le competenze specifiche negli IAA del medico veterinario, quale figura professionale che:

a.collabora con il responsabile di progetto nella scelta della specie animale e della coppia coadiutore-animale;

b.valuta i requisiti sanitari e comportamentali dell’animale impiegato;

c.indirizza alla corretta gestione dell’animale nel setting operativo assumendone la responsabilità.

Il corso fornisce elementi utili per garantire il benessere e la salute dell’animale in relazione al coinvolgimento dello stesso negli IAA; inoltre consente di migliorare la conoscenza degli aspetti etologici delle specie animali coinvolte anche al fine di operare la scelta della specie e della coppia animale – coadiutore più idonei allo specifico progetto.

I partecipanti comprenderanno l’importanza del loro ruolo all’interno dell’équipe multidisciplinare e apprenderanno le modalità di relazione con enti pubblici e privati che erogano progetti di IAA.

 

Contenuti formativi

  • Ruolo del medico veterinario nei progetti di IAA
  • Conoscenza degli ambiti di lavoro degli IAA
  • Esigenze e caratteristiche etologiche delle specie animali impiegate negli IAA
  • Il sistema sociale degli animali coinvolti negli IAA
  • Teoria dell’apprendimento
  • Principi di bioetica
  • Il benessere degli animali negli IAA
  • Comunicazione intra-specifica e inter-specifica
  • Prevenzione dei disturbi comportamentali
  • Protocolli sanitari per gli animali impiegati negli IAA
  • Procedure di sicurezza nelle attività con le specie animali impiegate negli IAA
  • La progettazione di un IAA
  • La coppia coadiutore-cane
  • La coppia coadiutore-cavallo
  • La coppia coadiutore-asino
  • Esperienze di Interventi assistiti con il cane, il cavallo e l’asino

 

Date e orari del corso

4-5 Febbraio 2023
4-5 Marzo 2023
1-2 Aprile 2023

Sabato 09:30 – 18:30
Domenica 09:30 – 18:30

 

Certificazione e accreditamento

Al termine del corso è rilasciato al discente che abbia frequentato almeno il 90% delle ore previste, un attestato di partecipazione previa verifica del livello di apprendimento con test.

 

Modalità  d’iscrizione

Inviare il modulo d’iscrizione correttamente compilato insieme alla copia del bonifico bancario, via email all’indirizzo scuola@ptri.it.

Le iscrizioni verranno accettate fino al 13/01/2023

 

Quota di partecipazione

Il costo dell’iscrizione al Corso Base per Medici Veterinari è di € 750,00.

Sono previsti sconti a chi si iscriva a più corsi.

 

Per ulteriori informazioni

scuola@ptri.it

 

Your browser is out of date. It has security vulnerabilities and may not display all features on this site and other sites.

Please update your browser using one of modern browsers (Google Chrome, Opera, Firefox, IE 10).

X