(Settembre 2023 – Gennaio 2024) Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali

Informazioni sul corso
Introduzione
Il 25 marzo 2015, rappresenta una data storica per il mondo della pet therapy, grazie alla divulgazione delle Linee Guida Nazionali in ambito di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
A seguito tale emanazione, l’ambito di applicazione degli IAA, ha acquisito un maggior riconoscimento da parte del Ministero della Salute, e un’aumentata credibilità da parte della comunità scientifica in senso lato.
Il corso Avanzato è l’ultimo step formativo del percorso professionalizzante negli Interventi Assistiti con gli Animali. Prevede, oltre alla parte teorica, 50 ore, tra stage formativo e visite guidate, da svolgersi presso il Centro Armonico Terapeutico e nei progetti in IAA promossi dalla Cooperativa LUNEnuove.
Il percorso è arricchito dal modello di Pet Therapy Relazionale Integrata, unico in Italia e marchio registrato, che garantisce professionalità e costante ricerca verso nuove integrazioni per il benessere delle persone e degli Animali.
I partecipanti acquisiranno le competenze:
- a) tecnico-professionali distinte per ogni figura professionale dell’équipe multidisciplinare, attraverso l’analisi di progetti di IAA già realizzati e misurati, rappresentativi delle diverse aree di intervento terapeutico ed educativo.
- b) di processo, per comprendere come interagire con efficacia e sinergia all’interno dell’équipe multidisciplinare che opera negli IAA analizzando protocolli e procedure realizzate. Le competenze saranno approfondite anche grazie alla possibilità di essere inseriti in équipe di IAA individuate in ambito nazionale e internazionale in qualità di osservatori (esperienze) e delle “visite guidate” presso centri specializzati di IAA che costituiscono ore formative obbligatorie.
- c) di sistema, al fine di essere in grado di:
– elaborare un progetto di IAA in riferimento alla propria professionalità
– applicare protocolli e procedure nei diversi ambiti di intervento
– relazionarsi con le strutture socio-sanitarie e i centri specializzati per IAA
– applicare le modalità di lavoro riportate nelle Linee Guida
Contenuti formativi
Teoria e applicazione delle dinamiche di gruppo (es. ruoli, la comunicazione, la partecipazione, la leadership efficace, la gestione delle criticità ecc.)
L’équipe multidisciplinare e gli IAA: contributo delle diverse specie animali come partner nella relazione d’aiuto, ruoli e criteri di cooperazione tra referente di intervento, l’équipe multidisciplinare e la coppia coadiutore-animale
Simulazioni di lavoro in équipe
IAA secondo il modello bio-psico-sociale
ICF per la valutazione dei risultati
IAA e loro specifiche aree di intervento:
disabilità, disagio e devianza in età evolutiva, età adulta e terza età;
ambito ospedaliero, psichiatrico, scolastico,
carcere, tossicodipendenza.
Approfondimento teorico e pratico, a partire dalla presentazione di casi clinici e/o esperienze di lavoro
Date e orari del corso
Date
8-9-10 settembre 2023
7-8 ottobre 2023
4-5 novembre 2023
2-3 dicembre 2023
13-14 gennaio 2024
Orari
Venerdì | 14:00 – 18:00
Sabato | 10:00 – 18:00
Domenica | 09:30 – 17:30
Certificazione e accreditamento
Al termine del corso avanzato il discente conseguirà l’attestato di idoneità specifico per la propria professionalità a condizione di aver frequentato il 90% delle ore previste, completato l’intero iter in un arco di tempo non superiore a quattro anni, partecipato alle visite guidate, svolto i previsti periodi di stage presso una struttura operante negli IAA ed elaborato e discusso una tesina finale
Sede delle lezioni
CAT Centro Armonico Terapeutico
Via Barbolini, 15, Campogalliano (Modena)
www.centrocat.it
Modalità d’iscrizione
Inviare il modulo d’iscrizione correttamente compilato insieme alla copia del bonifico bancario, via email all’indirizzo scuola@ptri.it.
Le iscrizioni verranno accettate fino al 30/06/2023
Quota di partecipazione
Il costo dell’iscrizione al Corso Avanzato è di € 1450.
Bonifico Bancario intestato a C.F.P. NAZARENO SOC. COOP. SOC, Coordinate IBAN: IT52W0503423301000000014179 CAUSALE: Iscrizione Corso Avanzato specificando il nome del partecipante.
Sono previsti sconti a chi si iscriva a più corsi.
Servizi inclusi
La quota di partecipazione comprende i seguenti servizi:
Tutor: una figura di riferimento a disposizione per gestire le esigenze dei corsisti.
Assistenza: per le persone che vengono da fuori Modena nella ricerca degli alloggi.
Per ulteriori informazioni
Mail: info@nazareno.it |Telefono: 059 686717 → Marianna Monti
Mail: scuola@ptri.it |Telefono: 059 85 16 10