Dal 2016 amplieremo la nostra offerta formativa proponendo nuovi corsi conformi alle Linee Guida Nazionali in materia di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
Il percorso formativo previsto dalle Linee guida nazionali per gli Interventi assistiti con gli animali (IAA) prevede:
– un corso propedeutico (21 ore);
– corsi base dedicati alle singole figure dell’équipe multidisciplinare;
– un corso avanzato (per tutte le figure, 120 ore).
Di seguito le proposte per i corsi base previsti
Responsabile di progetto TAA/EAA (40 ore)
E’ colui che coordina l’équipe nella definizione degli obiettivi del progetto, delle relative modalità d’attuazione e valutazione degli esiti.
Formazione d’ingresso richiesta.
* per TAA: medico specialista o psicologo/psicoterapeuta
* per EAA: pedagogista, educatore professionale, psicologo o psicolog/psicoterapeuta
Referente di intervento di TAA/EAA (40 ore)
E’ colui che prende in carico la persona durante la seduta ai fini del raggiungimento degli obiettivi.
Formazione d’ingresso richiesta:
* per TAA: figura professionale sanitaria e di documentata esperienza
* per EAA: diploma di laurea triennale (o titolo equipollente) in ambito socio sanitario, oppure in possesso di documentata esperienza
Coadiutore dell’animale negli IAA (56 ore)
E’ colui che prende in carico l’animale durante la seduta ai fini del raggiungimento degli obiettivi.
Formazione d’ingresso richiesta: Non specificata
Medico Veterinario esperto in IAA (40 ore)
Collabora con il responsabile di progetto, valuta i requisiti sanitari dell’animale e indirizza alla corretta gestione dello stesso.
Formazione d’ingresso richiesta: Medico Veterinario
[gap height=”25″ /]