Operatore negli Interventi Assistiti con Animali (IAA)
Home > I nostri corsi
La Pet Therapy in Italia
La Pet Therapy si basa sulla relazione uomo-animale, allo scopo di facilitare e migliorare il recupero dello stato fisico e mentale delle persone. L'animale ha la peculiarità di essere accolto e di accogliere egli stesso le persone senza alcun tipo di barrriera fisica e psicologica, comunicando affetto a prescindere delle condizioni fisiche e mentali di chi ha di fronte. La convivenza con gli animali, quando impostata sul principio di relazione, rappresenta già di per sé fonte di beneficio per la società. Inoltre gli animali domestici possono svolgere anche un importante ruolo di mediatori nei processi terapeutico-riabilitativi ed educativi e il loro impiego, in ambito terapeutico, non solo ha avuto una notevole diffusione ma, uscito dall'empirismo iniziale, sta seguendo sempre più un approccio scientifico.
Con l'uscita delle Linee Guida Nazionali del 2015 il termine "Pet Therapy" viene sostituito dalla nuova denominazione Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) dando a questo ambito d'intervento un maggiore riconoscimento terapeutico- riabilitativo anche da parte del Ministero della Salute. La nostra scuola si è allineata con la normativa vigente integrando alla propria proposta formativa anche il suo modello d'intervento unico in Italia.
Percorso formativo certificato
Modulo Propedeutico
21 ore di formazione residenziale. Il primo passo formativo in materia di Interventi Assistiti dagli Animali.
Approfondisce l'origine delle dinamiche emozionali che si attivano nella relazione uomo-animale e come questi possano essere mediatori di cura
Modulo Base
Puoi scegliere tra le seguenti figure da ricoprire nell'equipe multidisciplinare degli IAA:
- Coadiutore dell'animale
- base cane
- base integrativo per gatto/coniglio
- base Cavallo
- base Asino