Luca Lolli
1 Corso • 0 StudenteBiografia
Socio fondatore e Presidente dal 2008 della Coop. LUNEnuove, è co-fondatore e
operatore del C.A.T. Centro Armonico Terapeutico di Campogalliano (Mo) - anno di
nascita 2005 - di cui ha curato la progettazione, ristrutturazione e lo studio energetico
ambientale secondo i principi del Feng Shui e della Domoterapia.
E’ docente nella Scuola di Formazione PTRI®. che offre corsi professionalizzanti e di
crescita consapevole integrati alla connessione profonda con Natura, Ambiente e Animali.
In particolare è formatore nei corsi di IAA-Interventi Assistiti con gli Animali, nel percorso di
Ecolaboratori - Terapie Verdi, nel corso Mindfulness Compassion Ambientale, nel
protocollo di MBSR, nel corso “L’Abitare Armonico” e altre formazioni offerte dalla scuola
PTRI e dal Centro CAT.
Nel 2021 ha conseguito il diploma di Mindfulness Professional Training - Istruttore di
MBSR - Mindfulness Based Stress Reduction e Protocolli Mindfulness-Based (375 ore)
presso AIM Associazione italiana per la Mindfulness (MI), i cui docenti sono allievi diretti
del fondatore Jon Kabat-Zinn.
Ha inoltre conseguito il diploma in “Compassione: pratiche applicazioni e neuroscienze”
nel 2019, all’interno del dipartimento di Psicologia, Corso di alta formazione Università La
Sapienza di Roma.
Praticante di hata yoga e meditazione da oltre 20 anni, presso l’associazione A.S.I.A.
Bologna con il maestro Franco Bertossa e A.S.I.A. Modena con il maestro Roberto Ferrari
Ha creato nel 2019 assieme alla dott.ssa Daniela Grenzi la Mindfulness Compassion
Ambientale® un nuovo modello e protocollo di laboratori e formazione che unisce la
pratica della Mindfulness e della Compassion integrandole con il potere curativo che
animali, piante e natura apportano all’essere umano.
Luca Lolli è inoltre Operatore Olistico Trainer, iscritto alla S.I.A.F. (associazione italiana di
categoria). Esperto in Domoterapia Alchemica, Feng Shui, Space clearing e Floriterapia, si
occupa in particolare di benessere degli ambienti e delle persone, eseguendo consulenze
e interventi di riequilibrio energetico ambientale, studio cromatico terapeutico e interior
design, per abitazioni private, luoghi pubblici e spazi verdi. Ha realizzato vari ambienti,
dall’ideazione alla cura finale.
Dal 2016 all’interno della Coop. LUNEnuove è formatore, educatore ed organizzatore di
Progetti in collaborazione con l’Unione Europea - Programma Erasmus Plus e K2 che
includono ragazzi con disabilità. Ad oggi sono stati realizzati svariati progetti in varie parti
di Europa: Italia, Polonia, Portogallo, Spagna, Ungheria e Francia.
Luca Lolli collabora inoltre come docente formatore dal 2012 con l’Istituto di formazione
ForModena, accreditato dalla regione Emilia Romagna, nei corsi di “Qualificazione per
Operatore Socio Sanitario” e “Animatore nel sociale”.
Collabora in qualità di docente formatore dal 2008 con l’Ente di formazione per Operatori e
Counselor Olistici Il Delfino Blu (Budrio, Bo). Con la responsabile della Scuola, la dott.ssa
Silvia Gnudi, ha sviluppato il modello della Domoterapia Alchemica® disciplina per il
riequilibrio energetico degli ambienti. Insegna presso la scuola Delfino Blu questa tecnica
e realizza consulenze e interventi professionali di riequilibrio presso abitazioni, luoghi
pubblici, commerciali e giardini.
Dal 2010 al 2018 ha condotto laboratori espressivi di inclusione presso l’Istituto Corni di
Modena all’interno del progetto Spazi Attrezzati per ragazzi con disagio sociale e
disabilità, attivando ogni anno nuovi percorsi creativi e formativi.
Nel corso di 4 anni, fino al 2010, ha effettuato periodi di supplenze alle scuole medie di Modena e provincia in qualità di docente di Educazione artistica.
Laureato all’Accademia Belle Arti di Bologna in pittura, conduce da anni una ricerca
artistica personale, che lo ha portato nel corso del tempo a sperimentare vari linguaggi
artistici, dalla pittura a olio, ai wall painting, alla fotografia e a esporre in mostre personali e
collettive. Questa esperienza di studio e ricerca personale lo ha spinto a inserire creatività
ed espressività all’interno di percorsi formativi come elemento importante per la crescita
delle persone.
Studi
2021 Mindfulness Professional Training - Istruttore di MBSR - Mindfulness Based
Stress Reduction e Protocolli Mindfulness-Based presso AIM Associazione
italiana per la Mindfulness.
2021 Operatore Olistico Trainer (professionista disciplinato ai sensi della legge
4/2013) Iscritto alla S.I.A.F. Italia, codice ER926P-OP
2019 Compassione: pratiche applicazioni e neuroscienze
Corso di alta formazione Università La Sapienza di Roma, all’interno del
dipartimento di Psicologia
2013 Operatore Olistico Professional (professionista disciplinato ai sensi della
legge 4/2013) Iscritto alla S.I.A.F. Italia, codice ER926P-OP, conseguito dopo
vari anni di corsi formativi, tirocini ed esperienze presso la Scuola di tecniche
Bioenergetiche e Naturopatiche “Il Delfino Blu”
2007 AS2: Biennio Specialistico in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo
Accademia Belle Arti di Bologna – vot. 110 lode
1995 Diploma Accademia Belle Arti di Bologna in Pittura
Corso Prof. Pozzati – Vot. 110 lode
1993 Borsa di studio Erasmus presso la facoltà
di Belle Arti di Bilbao, Spagna.
1985. Diploma di Geometra ITG Pacinotti, Bologna - Vot. 50
Corsi di formazione
2019 “Progetto Gaia - Network” Corso intensivo di formazione finanziato dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e accreditato MIUR - docente
dott. N. F. Montecucco e altri - Ass.ne Villaggio Globale, Bagni di Lucca
2017 “Accompagnamento Empatico alla fine della vita del proprio anima-le”
- dott. Stefano Cattinelli - Ass.ne culturale “Impronte con l’Anima” - Treviso
2017 “Anima-li specchio dell’Anima” - docente dott. Stefano Cattinelli Ass.ne
culturale “Impronte con l’Anima” - Treviso
2017 “Interventi Assistiti con gli Animali: Corso Propedeutico” – Corso di
aggiornamento IAA - Centro di formazione professionale Nazareno - Modena
2016 “Learning Animals” - Percezione, etica e benessere nelle dinamiche tra
animali e animali umani” - docente Josè Schoorl - Modena
2015 IAA - Interventi Assistiti con gli Animali - Aggiornamento IAA secondo le
Linee Guida Nazionali che hanno disciplinato l’attività della Pet Therapy in
Italia
Negli anni precedenti il 2015 segue svariati corsi che lo portano ad
approfondire tematiche e discipline importanti per la sua crescita umana e professionale